
Conheça minha coleção em 3D
Galeria virtual
Bronzo, emissione del 50-59 d.C.
Sul dritto: AΓΡΙΠΕΙΝΑ ΣΕΒΑΣΤΗ, busto di Agrippina II a destra;
Sul rovescio: ΒΑΣΣΑ ΚΛΕΩΝΟΣ ΑΡΧΙΕΡΗΑ ΕVΜΕΝΕΩΝ, Cibele in trono regge patera e cornucopia.
Zecca di Eumeneia (Phrygia); BMC 44; RPC I 3151; AE; 15 mm; 2,83 g; BB.
Su questa moneta Agrippina II, fra i più potenti personaggi della storia romana: figlia di Germanico, sorella di Caligola, moglie di Claudio e madre di Nerone. Donna ambiziosa quanto bella, fu lei ad organizzare l’avvelenamento di Claudio per mettere sul trono il figlio Nerone che però, nel ‘59, la fece uccidere.Sul retro della moneta la scritta fa riferimento a Bassa, moglie di Julius Cleon, che ricevette la cittadinanza per merito da Giulio Cesare. Probabilmente in questo modo si desiderava ricordare alle famiglie notabili locali che la famiglia reale poteva portare benefici. Al centro troviamo Cibele, divinità rappresentante la forza creatrice e al contempo distruttrice della natura.
Referência : RPC I 3151
Fonte : https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/coins/1/3151
Coleção : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori