Eu gosto 0
monete antico dal al romani imperiali repubblicani antonino pio denario

hoeg78
Appassionato di Numismatica

Denario, emissione del 138-139 d.C.
Sul dritto: ANTONINVS AVG PIVS PP, busto a sinistra;
Sul rovescio: TR POT COS II, moggio con spighe di grano e papavero.
Zecca di Roma; RIC 58a var.; AR; 18 mm; 3,04 g; MB.
Sul rovescio troviamo il moggio (in romano modius che tradotto vuol dire misura), che è un'antica unità di misura romana, corrispondente a circa nove litri. Spesso associato alle spighe di grano simboleggia l’equità e l’abbondanza e per il popolo è il messaggio che l’imperatore si impegna nel garantire il sostentamento. Il papavero che svetta, non tipicamente un alimento, è fin dall’antichità simbolo di abbondanza.
Questa variante con il volto dell’imperatore a sinistra sembra essere piuttosto rara.

Referência : RIC 58a var.

Fonte : http://numismatics.org/ocre/id/ric.3.ant...

Coleção : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori

robot killer