Eu gosto 0
monete antico dal romani imperiali repubblicani ricimero mezzo centenionale

Conheça minha coleção em 3D
Galeria virtual

hoeg78
Appassionato di Numismatica

Mezzo centenionale, emissione del 465-472 d.C.
Sul dritto: testa diademata (di Ricimero o Libio Severo?) rivolta a destra;
Sul rovescio: monogramma di Ricimero.
Zecca di Roma?; RIC X 2715; AE; 10 mm; 0,93 g; MB, rara (R).
Nonostante il volto e l’iscrizione sul fronte non aiutino nell’identificazione della moneta il monogramma sul retro non lascia dubbi.
Ricimero, che aveva scalato le gerarchie militari romane fino a ricoprire il grado di maestro d’armi, ma non potè mai diventare imperatore in quanto “barbaro”. Ma oltre ai notevoli successi militari, volti a difendere i vacillanti confini dell’impero d’occidente, di fatto grazie alla sua posizione riuscì a governare per mezzo di imperatori fantoccio, da lui scelti e manovrati a piacere.
Il centenionale e le sue frazioni vennero introdotti nel tardo impero come sostitutivi del follis, ormai ampiamente svalutato.

Referência : RIC X 2715

Fonte : http://numismatics.org/ocre/id/ric.10.li...

Coleção : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori

robot killer