
Descubre mi colección en 3D
Galería Virtual
Tetradramma, emissione del 64-65 d.C.
Sul dritto: NEPΩ KΛAV KAIΣ ΣEB ΓEP, testa radiata a destra;
Sul rovescio: AYTOKPA, testa di Serapide a destra, davanti LIA (anno di regno 11).
Zecca di Alexandria; RPC I 5279; Dattari (Savio) 253; AR; 26 mm; 12,70 g; mBB.
La moneta in questione è definita “provinciale” in quanto d’uso al di fuori dell’Italia. Basa il suo valore sulla dracma, moneta greca da sempre utilizzata per il commercio, e oltre al volto dell’imperatore riporta quello di Serapide, divinità venerata sia in Grecia che in Egitto, signore dell'Universo, dio dell'oltretomba, della fecondità, della guarigione e del Sole.
Referencia : RPC I 5279
Fuente : https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/coins/1/5279
Colección : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori