Mi piace 0
monete antico dal romani imperiali repubblicani treboniano gallo antoniniano

Scopri la mia collezione in 3D
Galleria virtuale

hoeg78
Appassionato di Numismatica

Antoniniano, emissione del 251-253 d.C.
Sul dritto: IMP CAE C VIB TREB GALLVS AVG, busto radiato, drappeggiato e corazzato rivolto a destra;
Sul rovescio: PIETAS AVGG, la Pietà in piedi, velata, apre entrambe le braccia.
Zecca di Roma; RIC IV 41; AR; 20 mm; 3,37 g; BB.
La dea Pietas, divinità presente fin dagli albori della civiltà romana, veniva rappresentata spesso sulle monete come una figura femminile offerente incenso su un altare oppure recante un bambino al seno.
I Romani, e prima di loro gli Italici, la veneravano perché garantiva buoni rapporti nelle famiglie, tra i cittadini e tra questi e lo Stato. Il significato del termine si avvicina a quello attuale di misericordia.

Riferimento : RIC IV 41

Fonte : http://numismatics.org/ocre/id/ric.4.tr_...

Collezione : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori

robot killer