
Scopri la mia collezione in 3D
Galleria virtuale
Tetradramma, emissione del 287-288 d.C.
Sul dritto: Α Κ Γ ΟΥΑ ΔΙΟΚΛΗΤΙΑΝΟC CΕΒ, Diocleziano laureato e corazzato.
Sul rovescio: LΔ, Homonoia con doppia cornucopia.
Zecca di Alexandria; RIC ?; AE; 20 mm; 7,80 g; BB; rarissima (RRR).
Homonoia, raffigurata sul retro della moneta, rappresenta il concetto di ordine e unità. Poco o nulla sappiamo del suo culto, ma esso dovette essere certamente diffuso fra i Greci, per creare unità nella politica della Grecia classica. Acquisì maggiore fama quando Alessandro Magno ne adottò i principi per governare il suo vasto impero.
Non è stato possibile classificare la moneta per cui l’esemplare è da considerare rarissimo o addirittura unico.
Collezione : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori