Graudenz
Distintivo dei Pionieri
Distintivo unico assegnato ai primi membri di CollecOnline.
Distintivo unico assegnato ai primi membri di CollecOnline.
Distintivo di Condivisione
Distintivo assegnato ai membri che hanno sviluppato la loro rete CollecOnline.
. Bronzo: Più di 5 contatti.
Denaro: Più di 25 contatti.
Oro:Più di 50 contatti.
Distintivo assegnato ai membri che hanno sviluppato la loro rete CollecOnline.
. Bronzo: Più di 5 contatti.
Denaro: Più di 25 contatti.
Oro:Più di 50 contatti.
Distintivo di Archivista
Distintivo assegnato ai membri che hanno pubblicato il maggior numero di articoli in confidenza Pubblico.
Bronzo: Più di 10 oggetti.
Denaro: Più di 100 oggetti.
Oro:Più di 1.000 oggetti.
Distintivo assegnato ai membri che hanno pubblicato il maggior numero di articoli in confidenza Pubblico.
Bronzo: Più di 10 oggetti.
Denaro: Più di 100 oggetti.
Oro:Più di 1.000 oggetti.
Distintivo di Scribe
Distintivo assegnato ai membri che hanno lasciato il maggior numero di commenti su oggetti o collezioni
. Bronzo: Più di 10 commenti.
Denaro: Più di 100 commenti.
Oro:Più di 200 commenti.
Distintivo assegnato ai membri che hanno lasciato il maggior numero di commenti su oggetti o collezioni
. Bronzo: Più di 10 commenti.
Denaro: Più di 100 commenti.
Oro:Più di 200 commenti.
Distintivo di Redattore
Distintivo assegnato ai membri che hanno pubblicato il maggior numero di articoli sul loro blog CollecOnline
. Bronzo: Primo articolo.
Denaro: Più di 10 articoli.
Oro:Più di 25 articoli.
Distintivo assegnato ai membri che hanno pubblicato il maggior numero di articoli sul loro blog CollecOnline
. Bronzo: Primo articolo.
Denaro: Più di 10 articoli.
Oro:Più di 25 articoli.
Distintivo di Espositore
Distintivo assegnato ai membri i cui oggetti e collezioni hanno ricevuto il maggior numero di visitatori.
. Bronzo: Più di 1.000 visualizzazioni.
Denaro: Più di 10.000 visualizzazioni.
Oro:Più di 100.000 visualizzazioni.
Distintivo assegnato ai membri i cui oggetti e collezioni hanno ricevuto il maggior numero di visitatori.
. Bronzo: Più di 1.000 visualizzazioni.
Denaro: Più di 10.000 visualizzazioni.
Oro:Più di 100.000 visualizzazioni.
Distintivo di Plebiscito
Distintivo assegnato ai membri che hanno ricevuto il maggior numero di menzioni Mi piace sui loro oggetti
Bronzo: 10 menzioni « Mi piace »
Denaro: 100 menzioni « Mi piace »
Oro: 1.000 menzioni « Mi piace »
Distintivo assegnato ai membri che hanno ricevuto il maggior numero di menzioni Mi piace sui loro oggetti
Bronzo: 10 menzioni « Mi piace »
Denaro: 100 menzioni « Mi piace »
Oro: 1.000 menzioni « Mi piace »
Descrizione
Welcome to my colleconline profile!
My name is Maciej, I live in Poland.
I am interested in and collect coins of Emperor Probus (276-282).
"The Roman emperor Marcus Aurelius Probus ruled for only 6 years (276-282 CE), but he left behind an exceptionally rich and interesting coinage,
unique in the scale of the entire Roman Empire. There are about a dozen thousand types of Probus coins!
Probus' coins were minted by as many as 10 mints: Lugdunum (today's Lyon in France), Rome, Ticinum (today's Pavia in Italy), Siscia (today's Sisak in Croatia),
Serdyka (today's Sofia in Bulgaria), Kyzikos (northern Turkey) Antioch (southern Turkey), Tripoli (today's northern Lebanon),
a fourth eastern mint of as yet undetermined location, and Alexandria (Egypt).
Each mint had its own unique style and consisted of a series of outhouses that minted particular types of coins (e.g. the Lugdunum mint had 4 outhouses,
the mint in Rome had 7 outhouses; some outhouses were closed and others opened in particular years).
The Probus coinage captivates with the richness of types of reverses (well over 100), many of which have several or even a dozen or so different iconographic variants,
the richness of the types of imperial titles (about 100), as well as the richness of types of imperial busts (several dozen).
Some types of busts also have many different variants (for example, on the "ordinary" bust of Probus in armor to the right,
sometimes you can also see a fold of drapery or an aegis or a medallion with a Gorgon); shields and armor sometimes have decorations in the form of e.g. a Gorgon,
an emperor on horseback, a laurel wreath, a rosette, rows of soldiers with shields, or various battle scenes.
Some reverses of Probus are unique in the scale of the entire Roman coinage - e.g. ORIGINI AVG, CONSERVAT AVG with Sol in the temple or SISCIA PROBI AVG.
Some of Probus's titles do not have their equivalents among the coins of other emperors - e.g. the titles BONO ("bono" = good) or PERPETVO ("perpetuo" = eternal, unceasing)"