La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori
65
objects, created on 07 Jun 2022

Explore the collection in its virtual 3D gallery
Virtual Gallery
Order by
Your display

Costanzo II, follis
Follis o Bronzo, emissione del 337-361 d.C. Sul dritto: FL IVL CONSTANTIVS NOB C, busto laureato di Costanzo II, corazzato a destra; Sul rovescio: GLOR-IA EXERC-ITVS, due soldati con lancia e scudo, in mezzo...

Giuliano II, bronzo
Bronzo, emissione del 361-363 d.C. Sul dritto: DN FL CL IVLIANVS PF AVG, busto di Giuliano II con elmo, lancia e scudo; Sul rovescio: VOT X MVLT XX, legenda in corona d’alloro. Zecca di...

Gioviano, bronzo
Bronzo, emissione del 363-364 d.C. Sul dritto: DN IOVIA-NVS PF AVG, Gioviano con capo perlato, busto drappeggiato e corazzato; Sul rovescio: VOT V MVLT X in corona di alloro. Zecca di Sirmio; RIC VIII...

Valentiniano I, bronzo
Bronzo, emissione del 367-375 d.C. Sul dritto: DN VALENTINI-ANVS PF AVG, busto di Valentiniano I perlato, drappeggiato, corazzato, rivolto a destra; Sul rovescio: SECVRITAS-REIPVBLICAE, la Vittoria camminante a sinistra, tiene in mano ghirlanda e...

Valentiniano I, follis
Follis o bronzo, emissione del 367-375 d.C. Sul dritto: DN VALENTINI-ANVS PF AVG, Valentiniano I con diadema di perle, drappo e corazza; Sul rovescio: GLORIA RO-MANORVM, l’imperatore in abiti militari, avanzante a destra, trascina...

Valente, bronzo
Bronzo, emissione del 364-378 d.C. Sul dritto: DN VALENS-PF AVG, busto di Valente perlato, drappeggiato, corazzato, rivolto a destra; Sul rovescio: SECVRITAS-REIPVBLICAE, la Vittoria camminante a sinistra, tiene in mano ghirlanda e palma. Zecca...

Teodosio, maiorina
Maiorina, emissione del 379-382 d.C. Sul dritto: D N THEODOSIVS P F AVG, busto diademato di Teodosio, drappeggiato e corazzato a destra; Sul rovescio: REPARATIO REIPVB, l’imperatore in abiti militari solleva da terra una...

Onorio, bronzo
Bronzo, emissione del 392-395 d.C. Sul dritto: D N HONORIVS P F AVG, busto diademato, drappeggiato e corazzato rivolto a destra; Sul rovescio: GLORIA-ROMANORVM, l’imperatore a cavallo con la mano destra sollevata. Zecca di...

Onorio, bronzo
Bronzo, emissione del 393-423 d.C. Sul dritto: DN HONORIVS PF AVG, Onorio con diadema di perle, busto drappeggiato e corazzato; Sul rovescio: GLORIA ROMANORVM, l’imperatore in piedi regge labaro e globo. Zecca di Heraclea;...

Valentiniano, bronzo
Bronzo, emissione del 425-435 d.C. Sul dritto: AD. DN VALENTINIANVS PF AVG, busto diademato e corazzato; Sul rovescio: VOT XX in corona di alloro. Zecca di Roma; RIC X 2130; AE; 10 mm; 0,91...

Teodosio II per Valentiniano III, bronzo
Bronzo, emissione del 425-435 d.C. Sul dritto: DN VALENTINIANO PF AVG, busto diademato e corazzato; Sul rovescio: Croce circondata da corona di alloro. Zecca di Cyzicus; RIC X 446; AE; 10 mm; 1 g;...

Maggioriano, bronzo
Bronzo, emissione del 420-450 d.C. Sul dritto: Maggioriano (o Valentiniano III) diademato e drappeggiato; Sul rovescio: SALVS REI-PVBLICE, Vittoria avanzante. Zecca di Milano (o Roma); RIC X 2646 var o 2108; AE; 10 mm;...

Ricimero, mezzo centenionale
Mezzo centenionale, emissione del 465-472 d.C. Sul dritto: testa diademata (di Ricimero o Libio Severo?) rivolta a destra; Sul rovescio: monogramma di Ricimero. Zecca di Roma?; RIC X 2715; AE; 10 mm; 0,93 g;...
Refine your search