Like 1
monete antico dal al romani imperiali repubblicani augusto asse

hoeg78
Appassionato di Numismatica

Sul dritto: IMP CAESAR DIVI F AVGVSTVS IMP XX, testa nuda a sinistra;

Sul rovescio: TRIBVN POT XXXIII PONTIF MAXIM attorno a S-C (senatus consultum).

Zecca di Roma; RIC 471; AE; 29 mm, 10,01 g; BB.

Il nome “asse”, precedentemente, era attribuito ai pezzi di metallo che venivano utilizzati per barattare ogni forma di bene.

Prima di Augusto le monete non recavano mai il volto del responsabile della coniazione ma di parenti, o più spesso divinità o soggetti naturali. Il primo a coniare la propria immagine fu Gaio Giulio Cesare, che non fu imperatore ma tiranno.

La sigla SC (senatus consultum) sta a significare che la coniazione della moneta era stata approvata dal senato romano. Questo accadeva per le monete di materiale non prezioso. Le monete d’oro e argento erano approvate direttamente dall’imperatore.

Reference : RIC 471

Source : http://numismatics.org/ocre/id/ric.1(2)....

Collection : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori

robot killer