La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori
65
objects, created on 07 Jun 2022

Explore the collection in its virtual 3D gallery
Virtual Gallery
Order by
Your display

Augusto, asse
Asse, emissione del 11-14 d.C. Sul dritto: TI CAESAR AVGVSTI F IMPERAT VI (o VII), testa del Cesare Tiberio rivolta a destra; Sul rovescio: ROM ET AVG, altare di Lugdunum con Vittorie su colonne....

Augusto, asse
Sul dritto: IMP CAESAR DIVI F AVGVSTVS IMP XX, testa nuda a sinistra; Sul rovescio: TRIBVN POT XXXIII PONTIF MAXIM attorno a S-C (senatus consultum). Zecca di Roma; RIC 471; AE; 29 mm, 10,01...
1

Tiberio, denario
Denario, emissione del 30 d.C. Sul dritto: TI CAESAR DIVI AVG F AVGVSTVS, testa laureata a destra; Sul rovescio: PONTIF MAXIM, Livia Drusilla seduta a destra con lungo scettro nella mano destra e ramoscello...

Caligola per Agrippa, asse
Asse, emissione del 37-41 d.C. Sul dritto: M AGRIPPA L F COS III, testa di Agrippa con corona rostra a sinistra; Sul rovescio: Nettuno stante, regge un delfino e il tridente, ai lati S-C;...
1

Caligola, bronzo
Bronzo, emissione del 38-46 d.C. Sul dritto: BAΣΙΛΕΥΣ ΡΟΙΜΗΤΑΛΚΑΣ, busto di Rhoemetalkes III diademato e drappeggiato; Sul rovescio: ΓΑΙΩ ΚΑΙΣΑΡI ΣΕΒΑΣΤΩ, testa di Caligola rivolta a sinistra. Zecca di?; RPC I 1724; AE; 24,5...

Claudio, asse
Asse, emissione del 50-54 d.C. Sul dritto: TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P, testa nuda a sinistra; Sul rovescio: La Constantia, stante, solleva la mano destra e con l’altra...

Nerone, tetradramma
Tetradramma, emissione del 64-65 d.C. Sul dritto: NEPΩ KΛAV KAIΣ ΣEB ΓEP, testa radiata a destra; Sul rovescio: AYTOKPA, testa di Serapide a destra, davanti LIA (anno di regno 11). Zecca di Alexandria; RPC...
1

Nerone per Agrippina II, bronzo
Bronzo, emissione del 50-59 d.C. Sul dritto: AΓΡΙΠΕΙΝΑ ΣΕΒΑΣΤΗ, busto di Agrippina II a destra; Sul rovescio: ΒΑΣΣΑ ΚΛΕΩΝΟΣ ΑΡΧΙΕΡΗΑ ΕVΜΕΝΕΩΝ, Cibele in trono regge patera e cornucopia. Zecca di Eumeneia (Phrygia); BMC 44;...
1

Vitellio, denario
Denario, emissione del 69 d.C. Sul dritto: A VITELLIVS GERMAN IMP TR P, testa di Vitellio laureata a destra; Sul rovescio: LIBERTAS RESTITVTA, la dea Libertas in piedi rivolta a destra regge un pileo...

Vespasiano, quadrante
Quadrante, emissione del 74 d.C. Sul dritto: IMP VESPASIAN AVG, timone su globo; Sul rovescio: P M TR P P P COS V, caduceo alato, ai lati SC. Zecca di Roma; RIC II 736;...

Vespasiano, denario
Denario, emissione del 77-78 d.C. Sul dritto: IMP CAESAR VESPASIANVS AVG, testa laureata a sinistra; Sul rovescio: COS VIII, Marte in piedi regge una lancia ed un trofeo d’armi. Zecca di Roma; RIC II...

Domiziano, dupondio
Dupondio, emissione del 92-94 d.C. Sul dritto: IMP CAES DOMIT AVG GERM COS XVI CENS PER P P, testa di Domiziano radiata a destra; Sul rovescio: FORTVNAE AVGVSTI, S C a sinistra e a...

Nerva, dupondio
Dupondio, emissione del 97 d.C. Sul dritto: IMP NERVA CAES AVG PM TRP COS III PP, busto radiato a destra; Sul rovescio: FORTVNA AVGVST SC, la dea Fortuna in piedi, regge il timone e...

Traiano, denario
Denario, emissione del 102 d.C. Sul dritto: IMP CAES NERVA TRAIAN AVG GERM, testa laureata a destra; Sul rovescio: PM TR P COS IIII P P, la Vittoria su una prua con i simboli...

Traiano, tetradramma
Tetradramma, emissione del 103-109 d.C. Sul dritto: AYTOKP KAIC NEP TPAIANOC CEB ΓΕΡΜ ΔΑΚ, testa laureata a destra, davanti un bastone, in basso un'aquila; Sul rovescio: ΔΗΜΑΡΧ ΕΞ ΥΠΑΤ Ε, testa laureata di Melqart,...

Adriano, tetradramma
Tetradramma, emissione del 122-123 d.C. Sul dritto: ΑΥΤ ΚΑΙ ΤΡΑΙ - ΑΔΡΙΑ ϹƐΒ, testa laureata; Sul rovescio: Dikaiosyne con bilancia e cornucopia. Zecca di Alexandria; RPC III 5315; Dattari 1357; AE; 22 mm; 12,74...

Antonino Pio, denario
Denario, emissione del 138-139 d.C. Sul dritto: ANTONINVS AVG PIVS PP, busto a sinistra; Sul rovescio: TR POT COS II, moggio con spighe di grano e papavero. Zecca di Roma; RIC 58a var.; AR;...

Antonino Pio per Faustina, denario
Denario, emissione del 138-147 d.C. Sul dritto: DIVA FAUSTINA, busto drappeggiato rivolto a destra; Sul rovescio: VESTA in piedi a sinistra, con scettro nella mano sinistra e Palladio nella destra. Zecca di Roma; RIC...

Marco Aurelio, sesterzio
Sesterzio, emissione del 163-164 d.C. Sul dritto: M AVREL ANTONINVS AVG ARMENIACVS P M, testa di Marco Aurelio laureata, rivolta a destra; Sul rovescio: TR P XVIII IMP II COS III, Marte in tenuta...

Marco Aurelio per Lucio Vero, denario
Denario, emissione del 169 d.C. Sul dritto: DIVVS VERUS, testa di Lucio vero a destra; Sul rovescio: Consecratio, pira funebre con in cima quadriga. Zecca di Roma; RIC 596b; 18 mm; 2,84 g; BB;...
1

Commodo, denario
Denario, emissione del 184 d.C. Sul dritto: COMM ANT AVG P BRIT, testa laureata a destra; Sul rovescio: P M TR P VIIII IMP VI COS IIII P P, Fides, stante, regge un cesto...

Pertinace, denario
Denario, emissione del 193 d.C. Sul dritto: IMP CAES P HELV PERTIN AVG, testa di Pertinace laureata a destra; Sul rovescio: OPI DIVIN TR P COS II, Opi seduta in trono regge due spighe...

Settimio Severo, denario
Denario, emissione del 196-197 d.C. Sul dritto: L SEPT SEV PERT AVG IMP VIII, testa laureata a destra; Sul rovescio: VOTA PVBLICA, l'imperatore velato stante a sinistra in atto di versare il contenuto di...

Settimio Severo, denario
Denario, emissione del 202-210 d.C. Sul dritto: SEPTIMIVS PIVS AVG, testa laureata a destra; Sul rovescio: VOTA SVSCEPTA XX, l'imperatore velato stante a sinistra in atto di versare il contenuto di una patera su...

Settimio Severo per Geta, denario
Denario, emissione del 200-202 d.C. Sul dritto: SEPT GETA CAES PONT, busto a testa nuda con paludamento (corto mantello militare) e corazza a destra; Sul rovescio: SECVRIT IMPERII, la Securitas seduta a sinistra con...

Settimio Severo per Giulia Domna, denario
Denario, emissione del 200-202 d.C. Sul dritto: IVLIA AVGVSTA busto drappeggiato a destra; Sul rovescio: LAETITIA, la Gioia stante a sinistra con corona e timone. Zecca di Roma; RIC IV 561; 15 mm; 3,03...

Macrino, denario
Denario, emissione del 217-218 d.C. Sul dritto: IMP CM OPEL SEV MACRINVS AVG, busto di Macrino laureato, corazzato e con barba corta, rivolto a destra; Sul rovescio: SECVRITAS TEMPORVM, la Securitas, con gambe incrociate...

Elagabalo, antoniniano
Antoniniano, emissione del 218-222 d.C. Sul dritto: IMP CAES M AVR ANTONINVS AVG, busto radiato con paludamento e corazza visto di spalle a destra; Sul rovescio: VICTOR ANTONINI AVG, la Vittoria andante a destra...

Elagabalo, tetradramma
Tetradramma, emissione del 218-222 d.C. Sul dritto: AVT K M A ANTΩNEINOC CEB, testa laureata a destra, con tracce di paludamento sulla spalla sinistra; Sul rovescio: ΔHMAΡX EΞ YΠATOC TO B D-E aquila ad...
1

Alessandro Severo per Giulia Mamea, denario
Denario, coniazione del 225-235 d.C. Sul dritto: IVLIA MAMEA AVG, busto drappeggiato a destra; Sul rovescio: IVNO CONSERVATRIX, Giunone stante a sinistra con patera e scettro, ai suoi piedi un pavone. Zecca di Roma;...

Massimino il Trace, denario
Denario, emissione del 235-236 d.C. Sul dritto: IMP MAXIMINVS PIVS AVG, busto laureato, drappeggiato e corazzato; Sul rovescio: FIDES MILITVM, la Fides stante a sinistra sostiene le insegne con entrambe le mani. Zecca di...

Gordiano III, denario
Denario, emissione del 240 d.C. Sul dritto: IMP GORDIANVS PIVS FEL AVG, busto laureato e drappeggiato di Gordiano III a destra; Sul rovescio: PM TRP III COS PP, l’imperatore a cavallo. Zecca di Roma;...

Gordiano III, antoniniano
Antoniniano, emissione del 243-244 d.C. Sul dritto: IMP GORDIANVS PIVS FEL AVG, busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra; Sul rovescio: MARS PROPVG, Marte, che regge lancia e scudo, procede verso destra. Zecca di...

Filippo l'Arabo, antoniniano
Antoniniano, emissione del 248 d.C. Sul dritto: IMP PHILIPPVS AVG, busto radiato con paludamento e corazza; Sul rovescio: SAECVLARES AVGG / VI, antilope stante a sinistra. Zecca di Roma; RIC IV 21; Cohen 189;...
1

Filippo I'Arabo per Filippo lI, antoniniano
Antoniniano, emissione del 244-246 d.C. Sul dritto: M IVL PHILIPPVS CAES, busto radiato con paludamento e corazza, visto di spalle a destra; Sul rovescio: PRINCIPI IVVENT, Filippo II stante a destra, regge lancia e...

Decio per Traiano, antoniniano
Antoniniano, emissione probabilmente del 250-251 d.C. Sul dritto: DIVO TRAIANO, testa radiata a destra; Sul rovescio: CONSECRATIO, altare acceso. Zecca di Mediolanum; RIC IV 86b; Cohen, 664/Fr. 3; AR; 22,47 mm; 3,64 g; mBB;...

Treboniano Gallo, antoniniano
Antoniniano, emissione del 251-253 d.C. Sul dritto: IMP CAE C VIB TREB GALLVS AVG, busto radiato, drappeggiato e corazzato rivolto a destra; Sul rovescio: PIETAS AVGG, la Pietà in piedi, velata, apre entrambe le...

Valeriano, antoniniano
Antoniniano, emissione del 253-260 d.C. Sul dritto: IMP VALERIANVS P AVG, busto di Valeriano radiato, drappeggiato e corazzato a destra; Sul rovescio: FIDES MILITVM, Fides stante di fronte con il capo a destra tiene...

Gallieno, antoniniano
Antoniniano, emissione del 253-268 d.C. Sul dritto: IMP C P LIC GALLIENUS P F AVG, busto di Gallieno radiato con paludamento e corazza; Sul rovescio: VOTA ORBIS, due Vittorie appendono ad una palma uno...

Claudio II il Gotico, antoniniano
Antoniniano, emissione del 270 d.C. Sul dritto: IMP CLAVDIVS AVG, testa radiata a destra; Sul rovescio: VICTORIA AVG, Vittoria incedente a sinistra, regge corona e ramo di palma, sulla destra la lettera gamma. Zecca...

Quintillo, antoniniano
Antoniniano, emissione del 270 d.C. Sul dritto: IMP QVINTILLVS AVG, busto di Quintillo radiato, drappeggiato, rivolto a destra; Sul rovescio: MARTI PACAT, Marte in piedi a sinistra tiene un ramo d'ulivo nella mano destra...

Aureliano, antoniniano
Аntoniniano, emissione del 275 d.C. Sul dritto: IMP AVRELIANVS AVG, busto radiato e corazzato a destra, con drappeggio sulla spalla sinistra; Sul rovescio: MARS INVICTVS, Marte, in armi, riceve un globo dal Sole, che...
1

Probo, antoniniano
Sul dritto: IMP C M AVR PROBVS AVG, busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra; Sul rovescio: CLEMENTIA TEMP, l’imperatore regge con la sinistra uno scettro corto, stante frontalmente a Giove che regge con...

Numeriano, antoniniano
Antoniniano, emissione del 283-284 d.C. Sul dritto: IMP C NVMERIANVS P F AVG, busto radiato a destra; Sul rovescio: IOVI VICTORI, Giove a sinistra regge la Vittoria sul globo e lo scettro, ai suoi...

Carino, antoniniano
Antoniniano, emissione del 283-285 d.C. Sul dritto: IMP C M AVR CARINVS P F AVG, busto radiato e corazzato; Sul rovescio: VIRTVS AVGG, Carino, con scettro a punta d’aquila, che regge un globo insieme...

Massimiano, follis
Follis, emissione del 307-308 d.C. Sul dritto: IMP C MAXIMIANVS PF AVG, testa laureata di Massimiano, rivolta a destra; Sul rovescio: CONSERV VRB SVAE, Roma seduta all'interno del tempio esastilo. Zecca di Ticinum; RIC...

Diocleziano, tetradramma
Tetradramma, emissione del 287-288 d.C. Sul dritto: Α Κ Γ ΟΥΑ ΔΙΟΚΛΗΤΙΑΝΟC CΕΒ, Diocleziano laureato e corazzato. Sul rovescio: LΔ, Homonoia con doppia cornucopia. Zecca di Alexandria; RIC ?; AE; 20 mm; 7,80 g;...

Galerio, frazione radiata
Frazione radiata, emissione del 295-296 d.C. Sul dritto: GAL VAL MAXIMIANVS NOB CAES, busto di Galerio radiato, drappeggiato e corazzato, rivolto a destra; Sul rovescio: CONCORDIA MILI-TVM, l’imperatore riceve la Vittoria su un globo...

Licinio, follis
Follis, emissione del 312 d.C. Sul dritto: IMP LIC LICINIVS P F AVG, testa di Licinio laureata, busto corazzato, a destra; Sul rovescio: IOVI CONSERVATORI AVGG NN, Giove in piedi, con veste ricadente sulla...

Costantino, follis
Follis, emissione del 320-321 d.C. Sul dritto: IMP CONSTAN-TINVS P F AVG, testa di Costantino I laureata; Sul rovescio: CONSTANTINI AVG, VO / TIS / XX, in basso PA. Zecca di Arles; RIC VII...
1

Licinio per Claudio II il Gotico
Bronzo, emissione del 317-318 d.C. Sul dritto: DIVO CLAVDIO OPT IMP, testa di Claudio II laureata e velata; Sul rovescio: MEMORIAE AETERNAE, in basso RT (esergo), al centro aquila con ali spiegate. Zecca di...

Costanzo II, maiorina
Maiorina o Bronzo, emissione del 351-355 d.C Sul dritto: D N CONSTANTIVS P F AVG, busto diademato di Costanzo II, drappeggiato e corazzato a destra; Sul rovescio: FEL TEMP REPARATIO, soldato trafigge con una...
Refine your search