
Discover my collection in 3D
Virtual Gallery
Denario, emissione del 184 d.C.
Sul dritto: COMM ANT AVG P BRIT, testa laureata a destra;
Sul rovescio: P M TR P VIIII IMP VI COS IIII P P, Fides, stante, regge un cesto di frutta e una cornucopia.
Zecca di Roma; RIC III -; BMCRE 138 nota; RSC 464a; AR; 17 mm; 2,49 g; BB, molto raro (RR).
Fides (la Fede) fu un culto molto antico, il primo tempio in suo onore a Roma risale al regno di Numa Pompilio. Era la Dea della buona fede e presiedeva ai contratti verbali.
Nonostante fosse rappresentata come una giovane, viene descritta come una donna anziana, addirittura più di Giove. Il suo tempio, costruito intorno al 254 a.C., si trovava sul colle Capitolino, nei pressi di quello di Giove.Livio narra che i suoi rituali erano svolti dai flamines maiores, che erano i sacerdoti più importanti, dopo il Pontefice. Questi sacerdoti ponevano la statua di Fides su di un carro trainato da una coppia di cavalli e la portavano in processione.
Si riteneva che lo spirito della Fides risiedesse nella mano destra di ogni uomo, che non a caso è la mano con la quale ancora oggi si presta giuramento.
Reference : RIC III 75 var.?
Source : http://numismatics.org/ocre/id/ric.3.com...
Collection : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori