Like 0
monete antico dal al romani imperiali repubblicani pertinace denario

hoeg78
Appassionato di Numismatica

Denario, emissione del 193 d.C.
Sul dritto: IMP CAES P HELV PERTIN AVG, testa di Pertinace laureata a destra;
Sul rovescio: OPI DIVIN TR P COS II, Opi seduta in trono regge due spighe di mais.
Zecca di Roma; RIC IV 8; Cohen 33; AR 18 mm; 2,21 g; mBB; raro (R).
Opi è una divinità arcaica romana, personificazione della terra e dispensatrice dell'abbondanza.
La tradizione romana le attribuisce origini sabine, in quanto culto introdotto a Roma da Tito Tazio, il re sabino che secondo la leggenda avrebbe regnato su Roma con Romolo.
La parola latina ops significa ricchezza, abbondanza, doni, munificenza ed è anche correlata ad opis, che significa lavoro, in particolare lavoro agrario.
Come accaduto per questa, le monete antiche d'argento sono spesso nere quando vengono portate alla luce: ciò è causato dalla reazione fra l’argento e i solfuri liberati nel terreno dalla decomposizione della materia organica (piante e insetti). E’ interessante pensare che una moneta che reca l’immagine della dea della terra Opi sia stata proprio dalla terra protetta e trasformata.Dato il brevissimo regno di Pertinace le sue monete sono piuttosto rare.

Reference : RIC IV 8

Source : http://numismatics.org/ocre/id/ric.4.per...

Collection : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori

robot killer