Like 0
monete antico dal al romani imperiali repubblicani filippo arabo per filippo li antoniniano

Filippo I'Arabo per Filippo lI, antoniniano

Discover my collection in 3D
Virtual Gallery

hoeg78
Appassionato di Numismatica

Antoniniano, emissione del 244-246 d.C.
Sul dritto: M IVL PHILIPPVS CAES, busto radiato con paludamento e corazza, visto di spalle a destra;
Sul rovescio: PRINCIPI IVVENT, Filippo II stante a destra, regge lancia e globo, soldato in piedi dietro di lui.
Zecca di Roma; RIC IV 217; Cohen 58/Fr.5; AR; 22,26 mm; 4,42 g; mSPL; raro (R).
Il Princeps Iuventutis era il “patronus” di un'istituzione politico-militare: la Iuventus. Questa aveva il compito di addestrare i giovani delle classi nobiliari per farne in futuro dei valenti ufficiali dell'esercito (non a caso tutte le monete che celebrano questa istituzione hanno al rovescio riferimenti alla vita militare). In essa si praticavano gare ginniche, ludi scenici, esercitazioni belliche e parate. Ma la Iuventus ha origini ben più antiche, riconducibili alla classe degli equites: i cavalieri. Questi appartenevano alla piccola nobiltà ed erano direttamente sottoposti all'autorità dei senatori.
Il globo presente nella mano del co-imperatore rappresenta i possedimenti romani.

Reference : RIC 217

Source : http://numismatics.org/ocre/id/ric.4.ph_...

Collection : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori

robot killer