
Discover my collection in 3D
Virtual Gallery
Asse, emissione del 37-41 d.C.
Sul dritto: M AGRIPPA L F COS III, testa di Agrippa con corona rostra a sinistra;
Sul rovescio: Nettuno stante, regge un delfino e il tridente, ai lati S-C;
Zecca di Roma; RIC 58; AE; 27,5 mm; 10,67 g; BB.
Come in un ritorno all’età della repubblica in questa moneta si celebra un antenato di Caligola, nello specifico il nonno materno Marco Vipsanio Agrippa, fedele amico del primo imperatore Augusto e valente comandante. Il suo successo militare più grande fu la vittoria navale nella battaglia di Azio contro le forze di Marco Antonio e Cleopatra, che permise a Roma di conquistare l’Egitto. Per questo motivo nel retro della moneta è raffigurato proprio il dio del mare.
Reference : RIC 58
Source : http://numismatics.org/ocre/id/ric.1(2)....
Collection : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori