
Discover my collection in 3D
Virtual Gallery
Denario, emissione del 69 d.C.
Sul dritto: A VITELLIVS GERMAN IMP TR P, testa di Vitellio laureata a destra;
Sul rovescio: LIBERTAS RESTITVTA, la dea Libertas in piedi rivolta a destra regge un pileo con il braccio destro e uno scettro nella sinistra.
Zecca di Roma; RIC I 81; AR; 18,5 mm; 3,32 g; BB; rara (R).
La legenda significa “libertà restituita”, l’imperatore quindi si mostra come restitutore della libertà. Questa tiene in mano un pileo, un cappello di forma conica da sempre considerato simbolo di libertà e indossato generalmente dalle fasce sociali più povere. In seguito diverrà spunto per i cappelli ecclesiastici: lo zucchetto e la preziosa tiara.
Una curiosità: fu il padre di Vitellio a deporre il governatore della Giudea Ponzio Pilato.
Reference : RIC I 81
Source : http://numismatics.org/ocre/id/ric.1(2)....
Collection : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori