
Discover my collection in 3D
Virtual Gallery
Tetradramma, emissione del 122-123 d.C.
Sul dritto: ΑΥΤ ΚΑΙ ΤΡΑΙ - ΑΔΡΙΑ ϹƐΒ, testa laureata;
Sul rovescio: Dikaiosyne con bilancia e cornucopia.
Zecca di Alexandria; RPC III 5315; Dattari 1357; AE; 22 mm; 12,74 g; BB.
La dea greca Dikaiosyne è l’equivalente della Giustizia romana e reca la bilancia, simbolo di obiettività nel giudizio.
Il tetradramma è un’antica moneta greca del valore di quattro dracme. Inizialmente in argento, il suo metallo perse poi di nobiltà. Per i Romani fu necessario, per commerciare con le popolazioni delle provincie, coniare monete che lì fossero riconosciute e accettate.
Reference : RPC III 5315
Source : https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/coins/3/5315
Collection : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori