
Discover my collection in 3D
Virtual Gallery
Denario, coniazione del 225-235 d.C.
Sul dritto: IVLIA MAMEA AVG, busto drappeggiato a destra;
Sul rovescio: IVNO CONSERVATRIX, Giunone stante a sinistra con patera e scettro, ai suoi piedi un pavone.
Zecca di Roma; Cohen 129; RIC IV 343; AR; 18 mm; 2,28 g; qBB.
Giunone adorna il retro di questa moneta in quanto protettrice del matrimonio, dell’amore coniugale e del parto. Il suo culto venne professato specialmente dalle donne, anche se Giunone col marito non se la cavava molto bene, visti i di lui tradimenti, ma era un esempio di sopportazione per le spose. Il pavone ai suoi piedi è l’animale a lei sacro.
L’aggettivo “conservatrice” vuole essere una rassicurazione per il popolo, bisognoso di un ritorno alla normalità dopo gli eccessi di Elagabalo.
Reference : RIC IV 343
Source : http://numismatics.org/ocre/id/ric.4.sa....
Collection : La storia di Roma attraverso le monete degli imperatori